Certificazione chilometrica auto

Ad oggi in Italia non esiste alcun ente di certificazione chilometrica auto accreditato che possa garantire l’attendibilità del chilometraggio delle automobili usate, ma nemmeno una certificazione di riferimento a livello nazionale.

Per porre rimedio a questa importante lacuna legislativa, ti forniremo alcune utili precauzioni per ridurre notevolmente il rischio di imbatterti in truffe legate alla vendita di auto usate schilometrate. Continua a leggere questo articolo per scoprire tutti i dettagli.

Perché è importante il controllo dei chilometri di un’auto usata?

La precisione del chilometraggio di un’auto usata è un aspetto cruciale per determinarne il valore e le condizioni. È risaputo che un veicolo con il contachilometri manomesso rappresenta un rischio significativo per l’acquirente, influenzando direttamente il valore residuo, il prezzo, la funzionalità, la durata, e persino la sicurezza stradale pubblica. Sorprendentemente, il 12% dei contachilometri nell’UE risultano manomessi.

Verifica revisione auto sul portale del Ministero dei Trasporti

Una prima fondamentale verifica è quella delle precedenti revisioni, che è possibile effettuare attraverso la targa, attenzione, se un concessionario nasconde la targa nel proprio store online è un segnale di poca affidabilità.

Sul sito del Ministero dei Trasporti, al link https://www.ilportaledellautomobilista.it nella sezione “verifica ultima revisione“, è possibile accedere al database delle ultime revisioni, che indicano il chilometraggio effettivo dell’automobile al momento dell’intervento. Se il chilometraggio indicato sul portale è superiore a quello indicato sul contachilometri, è chiaro che c’è qualcosa che non va.

Questo un esempio pratico su controllo revisione auto: il veicolo inserito è stato acquistato da noi nel febbraio 2023, al momento dell’acquisto aveva 70.043 km, la sua revisione tramite targa risulta congrua e regolare e segnala 58.512 km al 07/06/2022, ovvero 11.531 km percorsi in 8 mesi.

Visura auto online sito ufficiale ACI

Un’ altra opzione altamente consigliata è quella di effettuare una visura online al costo di soli 6 euro. Questo documento ti fornirà il numero di telaio del veicolo e ti permetterà di scoprire informazioni preziose come, il numero di precedenti proprietari e la presenza di eventuali blocchi o fermi amministrativi. Si tratta di una soluzione molto conveniente ed efficace per fare un’acquisto sicuro e consapevole.

È possibile effettuare una visura online sul sito ufficiale dell’ACI tramite l’archivio automatizzato del PRA, puoi richiedere la visura da questo link: https://iservizi.aci.it/VisureInternet/#/

Uso e manutenzione veicolo per certificazione chilometrica auto

I libretti di uso e manutenzione e le fatture degli interventi di manutenzione sono un altro strumento molto utile per ricostruire la storia manutentiva dell’auto e valutarne l’effettivo chilometraggio.

Verificare la documentazione del veicolo è una procedura necessaria per garantire la certificazione chilometrica auto. Attraverso l’analisi del libretto service, sarai in grado di capire se la macchina ha effettuato manutenzione presso service ufficiali oppure attraverso meccanici generici, nel secondo caso il valore del veicolo ne risentirà.

Per poter effettuare una scelta informata sull’acquisto di un’auto usata, è indispensabile conoscere la sua storia manutentiva. Richiedere i tagliandi del veicolo rappresenta quindi un passaggio imprescindibile.

I tagliandi costituiscono infatti un cronologico degli interventi svolti sul veicolo, dalla manutenzione ordinaria a quella straordinaria. Attraverso la consultazione di questi documenti, ad esempio, è possibile verificare se sono stati effettuati interventi per la sostituzione del kit distribuzione, un’operazione critica per la salute del motore e fondamentale se l’auto ha percorso oltre 120.000 km o ha più di 10 anni di vita.

Stato d’uso del veicolo al momento dell’acquisto

Una scrupolosa ispezione dell’intero e dell’esterno del veicolo, costituisce a tutti gli effetti la base su cui poggiare le conclusioni finali, che ti faranno decidere se vale o meno la pena procedere con l’acquisto dell’automobile.

Dal punto di vista meccanico, bisogna soffermarsi sul vano motore: un vano motore molto sporco, in relazione ad un chilometraggio basso, potrebbe essere sintomo di anomalie chilometriche. Inoltre è possibile cercare la presenza di etichette apposte per la sostituzione della cinghia per esempio, o per la sostituzione di olio e filtri (spesso applicate sulla portiera lato guida).

L’usura dell’abitacolo, a sua volta, fornisce una chiara indicazione dell’anzianità della vettura. La valutazione dei parametri come volante, sedili e pedali di accelerazione, freno e frizione, sono tutti elementi che contribuiscono a capire se è un veicolo è più usurato di ciò che dice il conta chilometri.

Valutazione auto Brescia

Grazie a Compro Auto Brescia riceverai gratuitamente la valutazione della tua auto usata. Garantiamo uno dei sistemi più efficaci e veloci per vendere la tua auto, rispettando i migliori standard di compravendita. Pagamento immediato e passaggio a carico nostro.

Come richiedere una valutazione

La valutazione gratuita può essere richiesto sia da privati che da aziende domiciliate a Brescia e provincia, in possesso di veicoli immatricolati dal 2006 ad oggi e con un massimo di 250.000 km.

✆  Se preferisci puoi contattarci anche sul nostro canale WhatsApp dedicato
✎ Oppure puoi compilare l’apposito modulo di quotazione che trovi di seguito.

* Ricorda che stai trattando con una società non con un privato, richieste fuori mercato saranno cestinate immediatamente.

NB: Valutiamo auto di soli residenti a Brescia e provincia.

Articolo precedente
Compro auto incidentate Brescia
Articolo successivo
Concessionari Auto Rezzato